Blog
Qui puoi informarti sulle ultime notizie riguardo la sicurezza digitale, ma anche trovare informazioni utili e best practices su come proteggere al meglio te e la tua infrastruttura!
Truffe su siti di dating: cosa sono e come evitarle
Il fenomeno delle truffe su siti di dating Hai mai sentito parlare di truffe su siti di dating? Grandi piattaforme di incontri online come Grinder, Tinder, Meetic o Badoo ogni giorno aiutano tante persone a superare la propria...
Akira ransomware: cos’è e come proteggersi
Cos'è Akira Ransomware? Akira Ransomware è un tipo di malware ransomware che cripta i file su un sistema infetto e richiede un pagamento di un riscatto per ripristinare l'accesso ai dati crittografati. Il nome "Akira" è stato...
Cyber resilience: cos’è e perché è importante
Cosa si intende per Cyber resilience? La Cyber resilience si riferisce alla capacità di un'organizzazione di resistere, adattarsi e riprendersi da eventi di sicurezza informatica, inclusi attacchi informatici, violazioni dei...
Edge Computing: cos’è e come funziona
Edge Computing si traduce in italiano come "elaborazione dei dati ai margini della rete" o più semplicemente "elaborazione periferica". Si tratta di un modello di calcolo che basa la sua forza sulla vicinanza tra luogo in cui...
Load Balancing: cos’è e perché è fondamentale per un sito web
Il load balancing, in generale, rientra tra le soluzioni di ottimizzazione del carico di lavoro, a seguito della crescita esponenziale del traffico di rete che vede gli utenti sempre più esigenti in termini di velocità, accesso...
Business Continuity: cosa fare per evitare un disastro aziendale
Cos'è la Business Continuity? Prima di rispondere a questa domanda è utile premettere che per ogni tipo di azienda o attività, pubblica o privata che sia, l'interruzione del servizio è sempre causa di molti problemi. Questi...
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi consigli utili su come mantenerti sicuro nel mondo digitale una volta al mese!