Ethical hacking: come prevenire la cybercriminalità

Ethical hacking: come prevenire la cybercriminalità

Cosa vuol dire ethical hacking? L’ethical hacking, noto anche come penetration testing o testing di sicurezza, è un approccio alla sicurezza informatica in cui gli esperti di sicurezza, con il permesso dei proprietari dei sistemi, cercano di identificare e...
Social Engineering: cos’è e come difendersi

Social Engineering: cos’è e come difendersi

Cosa significa social engineering? Quali sono le tecniche usate dai cybercriminali e come possiamo imparare a difenderci? In questo articolo ti daremo le risposte a tutti questi quesiti sul social engineering! Cosa si intende per ingegneria sociale? Il social...
Truffe su siti di dating: cosa sono e come evitarle

Truffe su siti di dating: cosa sono e come evitarle

Il fenomeno delle truffe su siti di dating Hai mai sentito parlare di truffe su siti di dating? Grandi piattaforme di incontri online come Grinder, Tinder, Meetic o Badoo ogni giorno aiutano tante persone a superare la propria timidezza e ad iniziare una conoscenza...
Cyber resilience: cos’è e perché è importante

Cyber resilience: cos’è e perché è importante

Cosa si intende per Cyber resilience? La Cyber resilience si riferisce alla capacità di un’organizzazione di resistere, adattarsi e riprendersi da eventi di sicurezza informatica, inclusi attacchi informatici, violazioni dei dati, interruzioni del servizio e...